|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sardegna Dimitri e Marco Fine aprile - inizio maggio 2000 Nel giro di una settimana abbiamo fatto il giro dell’isola in auto, passando in alcuni luoghi che secondo noi erano da visitare in bici o a piedi. Siamo sbarcati nel Golfo degli Aranci e ci siamo diretti verso ovest. Abbiamo visitato alcune località caratteristiche tra le quali possiamo citare: il lago di Coghinas, il più grande della Sardegna, dove ci siamo fermati una giornata per girarlo con la bicicletta. Non ci sono sentieri per cui costeggiavamo le rive: in alcuni tratti il fondo è ghiaioso o sabbioso rendendone molto difficile la percorrenza in sella. Il tempio di Antas, è di età romana, si trova in mezzo al verde in un posto molto suggestivo, che si raggiunge percorrendo una strada sterrata. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il mezzo per i trasferimenti |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il tempio romano di Antas |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L' itinerario |
Il lago di Coghinas |
Il lago di Coghinas |
Copyright 2003 Avesani Dimitri |